Il nostro decarbonizzatori per motori utilizzano un sistema di elettrolisi altamente efficiente (elettronica pulsata) e sono dotati di sistemi di sicurezza e controllo protetti dalla legge, che ci distinguono da altri produttori.
Dopo molteplici test effettuati da noi stessi e da centri altamente specializzati nelle nostre macchine per la decarbonizzazione dei motori, abbiamo ottenuto e verificato che il gas orto-ossidrogeno prodotto dalle nostre macchine di decarbonizzazione, ha un'affinità chimica ed elettrica con il carbonio depositato, che fa sì che tendano a legarsi tra di loro, motivo per cui rimuove, brucia ed elimina tutti i depositi carboniosi accumulati nel motore.
Il gas generato dalla nostra macchina per la decarbonizzazione del motore viene introdotto attraverso l'aspirazione e miscelato con l'aria aspirata dal filtro.
Quando passa attraverso i tubi e le parti a monte della camera di combustione, non ha alcun effetto, né positivo né negativo.
All'interno della camera di combustione il nostro gas creerà una pirolisi controllatache aumenterà la temperatura fino al punto giusto, concentrando il calore verso l'interno (per implosione), il che farà provoca la disintegrazione dei detriti presenti nella camera, compresi i depositi sulle valvole, sulle teste degli iniettori, sulle candele, sulle teste dei pistoni ecc.., con la caratteristica unica che i metalli del motore non si riscaldano.
Successivamente, tutto il calore generato insieme al vapore acqueo diventa parte dei gas di scarico che decarbonizzeranno anche i condotti attraverso i quali passano, Egr, aspirazione, turbo, Fap e convertitore catalitico.
Il processo di decarbonizzazione di un motore dura un'ora e mezza. tutti i tipi di motori, diesel, benzina, biodiesel, gas, ecc. possono essere decarbonizzati.