Burgos - Spagna

Come il guasto del turbo influisce sul filtro antiparticolato del veicolo e viceversa

Guasto al turbo e al filtro antiparticolato

Il filtro antiparticolato è un componente fondamentale del sistema di scarico dei veicoli moderni.

La sua funzione principale è quella di intrappolare e rimuovere gli inquinanti di scarico, comprese le particelle di fuliggine e altri residui di carburante.

Tuttavia, a volte possono verificarsi problemi con il filtro antiparticolato e uno dei fattori che possono contribuire a questi guasti è il malfunzionamento del turbocompressore del veicolo.

Vediamo perché il turbo può causare il guasto del filtro antiparticolato e viceversa.

In che modo il guasto del turbo influisce sul filtro antiparticolato del veicolo e viceversa?

Il guasto del turbo e il suo impatto sul filtro antiparticolato del veicolo

Come i filtri antiparticolato, i turbocompressori di qualità non sono soggetti a guasti, ma hanno bisogno delle condizioni giuste per funzionare correttamente.

Uno dei motivi più comuni di guasto del turbo è il guasto del turbocompressore. presenza di contaminanti nel lubrificante

Poiché i turbocompressori ruotano a un numero elevato di giri al minuto e sopportano temperature elevate, i cuscinetti del turbo sono sottoposti a forti sollecitazioni. 

Se l'alimentazione dell'olio al turbo si guasta, i suoi cuscinetti possono usurarsi prematuramente e cedere prima di quelli del motore. 

Il danno di un turbocompressore senza olio per cinque secondi è pari a quello di un motore senza olio per cinque minuti.

È importante assicurarsi che la pressione dell'olio motore sia conforme alle specifiche del produttore, ma ancora più importante è controllare che le linee che forniscono olio pulito alla pressione corretta al turbocompressore siano prive di ostruzioni e contaminanti.

Se l'olio che arriva al turbocompressore è contaminato o sporco, o se la pressione o la portata dell'olio non sono corrette, i cuscinetti del turbocompressore possono essere graffiati e danneggiati, causando una rapida usura e infine la rottura.

Perché i turbocompressori si guastano? Sintomi di guasto e soluzioni

Suggerimenti per prevenire la rottura del filtro antiparticolato a causa di problemi al turbo del veicolo

Per prevenire la contaminazione del lubrificante ed evitare guasti al turbo si raccomandano i seguenti punti:

(a) Durante l'installazione di un turbocompressore nuovo o riparato devono essere utilizzati olio e filtri dell'olio nuovi, come raccomandato dal produttore del motore.

(b) Assicurarsi che l'olio utilizzato sia del grado corretto per il motore.

(c) Pulire o sostituire le tubazioni di ingresso dell'olio al turbocompressore per rimuovere gli accumuli di carbonio o di fango che possono limitare il flusso dell'olio ai cuscinetti del turbo.

(d) Pulire la coppa dell'olio e l'aspiratore dell'olio ogni volta che si effettua una riparazione o una sostituzione del turbo.

In caso di problemi al turbocompressore, come una guarnizione difettosa o un condotto dell'olio intasato, l'olio può fuoriuscire e venire aspirato nel flusso d'aria verso il filtro antiparticolato.

Se l'olio penetra nel filtro antiparticolato, può accumularsi e intasare il filtro, riducendone l'efficienza e causando problemi a lungo termine.

In che modo il guasto del turbo influisce sul filtro antiparticolato?

In caso di guasto del turbocompressore, possono verificarsi diversi problemi, tra cui un perdita di potenza del motore e riduzione dell'efficienza del carburante.

Uno degli effetti collaterali meno noti di un turbo guasto è la possibile rottura del filtro antiparticolato. 

Il filtro antiparticolato viene periodicamente pulito con un processo di rigenerazione, che brucia le particelle intrappolate nel filtro e le trasforma in cenere. 

Questo processo si attiva automaticamente quando il veicolo rileva l'intasamento del filtro e funziona aumentando la temperatura dei gas di scarico.

Tuttavia, se il turbocompressore è in avaria, potrebbe non fornire aria a sufficienza al motore, il che potrebbe causarne il malfunzionamento. la temperatura dello scarico non raggiunge il livello richiesto per attivare il processo di rigenerazione del filtro antiparticolato

Ciò significa che le particelle non bruciano e non si accumulano nel filtro, causando intasamenti e guasti a lungo termine.

Inoltre, un guasto al turbo può influire anche sul flusso d'aria attraverso il sistema di scarico in generale. 

Se il turbocompressore non fornisce aria sufficiente al motore, è possibile che si verifichi un accumulo di pressione nel sistema di scarico, con conseguente aumento del rischio di guasto del filtro antiparticolato.

Riparazione del turbo. Quando il turbo è innocente e non è il problema.

Il filtro antiparticolato può causare un guasto al turbo?

Un filtro antiparticolato intasato può causare danni al turbo di un veicolo se non si interviene per risolvere il problema.

Se il filtro si intasa, il flusso dei gas di scarico si riduce e ciò può provocare aumentare la pressione nel sistema di scarico e nel turbocompressore.

L'aumento della pressione può provocare la rottura del turbocompressore. lavorare di più La parte più dura del pneumatico può causare un'usura prematura o addirittura la rottura. 

Inoltre, l'eccesso di pressione può causare la perdita delle guarnizioni del turbocompressoreCiò può influire sulle prestazioni e causare una perdita di potenza del motore.

Pertanto, è importante mantenere il filtro antiparticolato in buone condizioni e sottoporlo a manutenzione secondo le raccomandazioni del produttore per evitare danni al turbo e ad altri componenti del motore.

Conclusione

Il filtro antiparticolato è un componente vitale del sistema di scarico di un veicolo e il suo corretto funzionamento è essenziale per mantenere bassi i livelli di inquinamento.

Se il turbocompressore del veicolo si guasta, possono verificarsi numerosi effetti collaterali, tra cui il possibile guasto del filtro antiparticolato.

È importante tenere conto di questo possibile collegamento tra il guasto del turbo e quello del filtro antiparticolatoe adottare misure per prevenire e risolvere questi problemi in tempo.

I conducenti devono prestare attenzione a qualsiasi variazione delle prestazioni del motore o dell'impianto di scarico e, se notano problemi, devono portare il proprio veicolo da un meccanico di fiducia il prima possibile.

it_ITIT
Vogliamo parlare?
1
Ciao, come possiamo aiutarti?
Pronto?
Come possiamo aiutarla?