Queste macchine utilizzano un miscela di idrogeno e ossigeno per produrre gas HHO, che viene immesso nel motore attraverso il sistema di aspirazione.
Quando viene acceso, il gas HHO brucia e produce pirolisi, contribuendo a rimuovere i depositi di carbonio e di altre impurità dal motore.
Come funzionano le macchine per la decarbonizzazione dei motori a idrogeno
Le macchine per la decarbonizzazione dei motori a idrogeno funzionano producendo gas HHO da una miscela di idrogeno e ossigeno.
Il gas è prodotto da elettrolisi dell'acquache separa le molecole d'acqua nei loro componenti di idrogeno e ossigeno.
La macchina poi introduce il gas HHO nel motore attraverso il sistema di aspirazionedove viene bruciato per eliminare i depositi di carbonio e altri depositi di sporco.
Le macchine per la decarbonizzazione dei motori a idrogeno REVIVAL DPF utilizzano una tecnica nota come "pulizia a secco".
In questo caso, il gas HHO viene introdotto nel motore attraverso una valvola di ingresso, che gli permette di il gas pulisce i depositi di sporco senza dover smontare il motore.
Vantaggi delle macchine per la decarbonizzazione dei motori a idrogeno
I vantaggi dell'utilizzo di una macchina per la decarbonizzazione con motore a idrogeno sono molteplici.
Contribuisce a ridurre le emissioni di gas di scarico.
Poiché il motore viene pulito e diventa più efficiente dopo l'uso, produce meno gas di scarico ed è quindi più ecologico.
È molto importante per le officine per offrire servizi di manutenzione e prima dell'ispezione tecnica dei veicoli.
Possono contribuire a migliorare le prestazioni del veicolo
Dopo l'uso della macchina, il motore può funzionare in modo più fluido e silenzioso, oltre ad aumentare la potenza e l'accelerazione.
Contribuisce a prolungare la durata del motore
Pulendo il motore e rimuovendo i depositi di carbonio e di altre impurità, si riduce l'usura e la sollecitazione dei componenti del motore, evitando così costose riparazioni e prolungandone la durata.
Oltre a tutto ciò, possono essere utilizzati per la decarbonizzazione di motori diesel, motori a benzina, motori alimentati a biocarburanti, GPL,...
La decarbonizzazione dell'idrogeno conviene alle officine
La risposta è sì.
I laboratori può guadagnare acquistando una macchina per la decarbonizzazione con motore a idrogeno. per diversi motivi.
La decarbonizzazione dei motori è diventata sempre più popolare negli ultimi anni grazie ai vantaggi che offre. Le autofficine che offrono questo servizio possono attirare più clienti e aumentare le loro entrate.
Inoltre, le macchine per la decarbonizzazione dei motori a idrogeno possono essere un modo efficace per decarbonizzare i motori. investimento redditizio a lungo termine per i workshop.
Una volta acquistata la macchina, i costi operativi sono relativamente bassiCiò può consentire alle officine di aumentare il margine di profitto per ogni servizio di decarbonizzazione.
Il prezzo della decarbonizzazione del motore con una macchina decarbonizzatrice può variare in base a diversi fattori, come le dimensioni del motore, la marca e il modello del veicolo, la regione geografica e il prezzo di mercato dell'officina.
In media, il Il prezzo di una decarbonizzazione con una macchina per la decarbonizzazione con motore a idrogeno può variare da 100 a 300 euro.In alcuni casi il prezzo può essere più alto o più basso.
È importante notare che il costo della decarbonizzazione può variare a seconda del tipo di macchina di decarbonizzazione utilizzata, poiché esistono diverse tecnologie sul mercato.